
LAVAGGIO: TIPS
Focus cotone e viscosa
SOS! Come lavo questo top?
Ogni capo che possediamo, per caratteristiche di tintura e tessuti impiegati, ha diversi metodi e condizioni di lavaggio per non danneggiare l’indumento e mantenerlo perfetto come il giorno in cui lo abbiamo acquistato!
Avete dei dubbi in merito al lavaggio dei tessuti?
Non preoccupatevi, vi illustriamo noi le caratteristiche principali per mantenere le qualità del tessuto del vostro capo, soffermandoci sui due tessuti che TSC vi offre: cotone e viscosa!
Sicuramente ogni volta che vi trovate, con un capo in mano, a domandarvi come procedere al lavaggio, una soluzione iniziale è quella di controllare l’etichetta. Infatti analizzando l'etichetta di un capo è possibile leggere alcune informazioni utili alla sua cura.
Nell'etichetta troverete istruzioni riguardanti i gradi da mantenere nel lavaggio in lavatrice, indicazioni in merito alla possibilità di utilizzare o meno la candeggina oppure quella di procedere o no al suo stiro e altre informazioni utili per mantenere al meglio il vostro indumento. Quindi “adocchiare” l'etichetta è, sicuramente, un buon modo per sapere perfettamente come eseguire il lavaggio del capo che possediamo. Siccome voi aspirate a diventare esperte in fatto di cucito, sarete interessate a sapere come gestire al meglio un tessuto, al quale voi stesse avete dato la forma del capo desiderato!
Cominciamo dal cotone.
Gli errori nel lavaggio del tessuto di cotone possono portare a restringere i capi oppure a farli sbiadire. L'ottimale, per i capi di cotone, è il lavaggio a mano, utilizzando acqua fredda. In questo modo le fibre di cotone rimarranno perfettamente estese, senza ridursi. Certo è che il lavaggio a mano non risulta comodo, soprattutto con una vita frenetica e piena di impegni. Ecco, allora, che l'utilizzo della lavatrice è indispensabile… sì, siete salve! L’importante è ricordarsi di lavare il cotone a 30°.
Per rendere morbidi, oltre che pulire, i vostri capi in cotone un rimedio è l’utilizzo del latte. Attenzione, però, che il latte è anche un ottimo sbiancante per i vostri capi, quindi questa soluzione è indicata per gli indumenti di colore bianco. Riempite di latte un recipiente, dentro al quale andrete a inserire i vostri indumenti, da lasciare a bagno.
Vediamo, ora, la viscosa.
Si tratta di un tessuto fine, che ha bisogno di molta cura.
Come nel caso del cotone, per un perfetto lavaggio, la soluzione ottimale è quella di procedere a mano, anche stavolta utilizzando acqua fredda.
È, di nuovo, possibile la soluzione comoda della lavatrice, a una temperatura di 30°! È molto importante avere cura del tessuto di viscosa, in quanto, come già detto, è molto delicato. Quindi il lavaggio ha bisogno maggiore attenzione, per esempio nei prodotti che scegliete di usare!
Dopo aver visto le caratteristiche di lavaggio di cotone e viscosa, vediamo insieme una soluzione in caso di macchie nei vostri tessuti.
Mi sono macchiata! Se vi trovate a dover pulire una macchia sul vostro capo in maniera veloce ed efficace, potete utilizzare l'aceto bianco. Rovesciate l'aceto sopra la macchia e strofinate il tessuto del vostro capo, per poi disporlo in lavatrice. Le proprietà dell'aceto permetteranno di eliminare la macchia presente sul tessuto.
Con queste tips non potete sbagliare il lavaggio dei vostri capi, evitando che si danneggino e mantenendo la loro bellezza nel tempo!