• Home
  • blog
  • L'arte, moderna e non vintage, del cucito

L'arte, moderna e non vintage, del cucito

L’ARTE, MODERNA E NON VINTAGE, DEL CUCITO!

 

“Lo ha cucito tua nonna?” Ecco un luogo comune del cucito che noi siamo pronti a smascherare! Il pensiero che l’arte del cucito sia old style e non adatta a coinvolgere menti più giovani… sbagliato! Quest’arte è estremamente moderna e versatile, in grado di appassionare persone di ogni età! È un evergreen che ci permette di stimolare la creatività e di liberarci dallo stress!

 

Spesso può essere tramandata dalle madri alle figlie o dalle nonne alle nipoti, che trasmettono loro la meraviglia di un'arte che permette di esprimere se stessi tramite ago e filo! A loro volta figlie e nipoti “fanno loro” quest’attività, imprimendo il loro punto di vista e il loro gusto. In altri casi è una passione che nasce spontanea nella mente di chi la pratica, risultando come un hobby speciale e gratificante!

Quest'arte, allora, non può essere rinchiusa nell'idea di "old style" in quanto è ben lontana dall'essere tale. Coinvolge tutte, permettendo di sperimentare e creare con tessuti differenti e di infinite tipologie, dai più tradizionali e conosciuti a quelli nuovi e sempre più ecosostenibili, attraverso tecniche di vario genere per portare a termine un capo o un accessorio unico ed estremamente personale!

 

Quest'arte è varia e stimolante. All'inizio era più un’esigenza, infatti cucendo si possono realizzare capi e con questi coprirsi, che è la prima necessità umana da sempre. Successivamente è diventata un modo di esprimersi, in passato anche per sottolineare la propria classe sociale, e una maniera per comunicare agli altri chi siamo, senza neanche aver bisogno di parlare.

 

Avete mai sentito parlare di cucito creativo? Proprio perché è un'arte particolarmente stimolante, permette anche di creare infiniti accessori, dal taglio sempre moderno e originale! Da tovaglie a sottobicchieri, cuscini o segnalibri, ma anche pupazzi e piccoli nécessaire, magari da portare con voi nelle vostre giornate!

L'arte del cucito diventa, quindi, "cucito creativo": in questo modo, oltre a capi di abbigliamento, è possibile creare oggetti per la casa, da regalare ad amici o per accompagnarci nella nostra quotidianità. Tutte le creazioni vedono un'infinità di lavorazioni e oltre ai tipi di cucitura, ci sono abbellimenti di ogni tipo! Potete, infatti, utilizzare delle paillettes, dei pizzi, delle perline oppure qualsiasi tipo di ornamento che pensiate possa rendere sempre più originale la vostra creazione!

 

Se decidete di cucire a mano ago, filo, tessuti e tutti quegli accessori che vanno a comporre la vostra realizzazione sono ciò che vi è utile nella lavorazione. 

Se cucite a macchina, dovete sapere che esistono macchine da cucire perfette per il cucito creativo! Ad esempio quelle indicate per realizzare patchwork, per mettere insieme tessuti differenti e creare un oggetto colorato e versatile oppure quelle che contengono più tipi di alfabeto, per il ricamo di lettere!

 

Insomma l'arte del cucito è un'arte moderna e stimolante, adatta a tutte, in grado di rilassare la mente e dare forma a creazioni speciali per voi, ma anche per tutte le persone che vi sono care!

 

Basta luoghi comuni: cucire is the new black!