
FOCUS SCOLLI
Qual è il più adatto a voi?
Ogni dettaglio rende unico un capo. Tessuti, colori, linee… e poi? Importantissimi sono anche gli scolli!
Avete mai pensato a come cambia lo stile di un abito in base allo scollo? Può dargli un tocco di bon ton, di sensualità o di raffinatezza!
Inoltre ognuno aiuta anche a valorizzare la propria fisicità! Ad esempio se avete un fisico a rettangolo, lo scollo profondo è da evitare, ma è meglio puntare su uno a barchetta oppure a cuore per dare “ritmo” al look!
Volete trovare lo scollo perfetto per voi?
Vi illustriamo una guida alle tipologie, per farvi conoscere le caratteristiche di ognuno e indirizzarvi nella scelta di quello ideale per voi!
Are you ready?
Iniziamo a elencarvi i principali tipi di scollo:
- a V;
- all’americana;
- rotondo;
- a barchetta;
- a scialle;
- a cuore;
- con colletto;
- quadrato;
- asimmetrico.
Vediamoli nel dettaglio!
Iniziamo dallo scollo a V, che cade a punta sul décolleté, formando una V. Viene utilizzato, ad esempio, negli abiti aderenti e sensuali che mostrano la profondità della scollatura oppure nei maglioni, che possono assumere uno stile classico portati sopra a una camicia!
Questo scollo permette di slanciare la parte superiore del nostro fisico e risulta adatto, ad esempio, alle donne con le spalle piccole.
Passiamo, ora, allo scollo all’americana. Si tratta di uno scollo che nella parte anteriore del corpo ha una forma arrotondata, mentre nella parte posteriore va a stringersi. Con questo scollo, le spalle sono scoperte!
Avete delle spalle importanti? Questo è lo scollo che fa per voi! Infatti è perfetto per chi ha spalle ampie, ma un seno poco evidente.
Lo scollo rotondo, invece, è il classico scollo usato nelle magliette oppure anche in molti maglioni. È una tipologia molto semplice, adatta soprattutto per chi ha molto seno.
Lineare ed essenziale, sicuramente perfetto per chi preferisce uno stile classico!
Avete corpo e spalle piccoli? Perfetto per voi è lo scollo a barchetta! Questo scollo, infatti, permette di esaltare la fisicità, aumentando l'intensità delle spalle, che risultano, così, maggiormente voluminose.
Lo scollo a scialle, o sciallato, è quello da smoking. Utilizzato nel Tuxedo maschile, viene, però, molto impiegato anche per il guardaroba femminile!
Professionale ed elegante, è adatto in tutte quelle occasioni in cui è necessario essere formali. Immaginatevi al lavoro con questo scollo… professionali ed estremamente raffinate!
Avete, invece, un animo romantico? Perfetto è lo scollo a cuore! È particolarmente delicato, femminile e chic, va a creare la forma del cuore tra i seni.
Se avete una vita piccola, quindi un fisico a clessidra, questo scollo fa al caso vostro!
C’è, poi, lo scollo con colletto. Classico, ma che può donarvi uno stile raffinato, di classe e riportarvi anche in epoche passate! Esatto! Perché nella sua versione con colletto rinascimentale riprende proprio gli scolli ricchi di pizzi che venivano portati nel Rinascimento. Ai tempi si trattava della cosiddetta “gorgiera”. Assolutamente da indossare se volete sentirvi come una dama di corte rinascimentale!
Il penultimo scollo che vediamo insieme, è lo scollo quadrato. Come dice il nome si tratta di uno scollo che prende la sagoma del quadrato.
Avete spalle ampie e fianchi piccoli? Questo scollo fa per voi!
Per finire lo scollo asimmetrico, quello senza proporzioni impostate e che risulta molto versatile. Adatto se avete le spalle larghe!
Dopo questa guida agli scolli, non vediamo l’ora di sapere quale sceglierete per il vostro prossimo nuovo capo, rigorosamente #handmade!