• Home
  • blog
  • Focus sbieco: come applicarlo

Focus sbieco: come applicarlo

FOCUS SBIECO

DI COSA SI TRATTA E COME APPLICARLO?

 

“Cucito lovers”, oggi parliamo di un elemento importante, usato per la rifinitura di orli e bordi delle vostre creazioni: lo sbieco!

Non è di certo facile, all’inizio, attaccare lo sbieco. Anche in questo caso la pratica aiuta a migliorare sempre di più il proprio approccio in questa fase.

 

Partiamo dall’inizio. Sapete esattamente cosa si intende con la parola “sbieco”?

Dunque lo sbieco è un nastro di tessuto, nastro in sbieco. Ne esistono di vario tipo, a partire dai tessuti: cotone, poliestere, raso e lino sono solo alcuni di quelli impiegati per la realizzazione dello sbieco.

Ne trovate, poi, in vari colori e fantasie, per adattarli al meglio a ciò che state creando.

Lo sbieco non è solo adatto a rifinire orli e bordi  dei vostri capi, ma è anche utilizzato per nascondere i risvolti oppure in caso di oggetti e accessori realizzati in stoffa.

Oltre agli sbiechi singoli, dovete sapere che esistono anche quelli a doppia piega. Quelli a doppia piega sono utilizzabili sia per i bordi, ad esempio delle scollature, ma anche per decorazioni.

 

Vediamo ora come applicare lo sbieco. Pronte?

Innanzitutto, se siete alle prime armi, l’ottimale è scegliere uno sbieco singolo, in quanto il procedimento per applicarlo è più fattibile anche per chi non è esperto in fatto di sbieco.

Applicate lo sbieco stirandolo dapprima aperto e, poi, piegandolo a metà. Fate corrispondere i bordi non rifiniti dello sbieco attraverso una piega laterale interna.

Spillate per unire sbieco e tessuto e, una volta raggiunto nuovamente l’inizio, sormontate di 1 cm. Ora procedete cucendo lo sbieco al tessuto, dove avete il segno della piega dello sbieco, a 0,5 cm. Stiratelo all’interno dell’indumento. Cucite, poi, nuovamente vicino al lato ripiegato dello sbieco dal dritto, tenendo presente che questa cucitura verrà vista esternamente. Il vostro sbieco è applicato!

 

Nel caso dello sbieco a doppia piega, tenete presente che questo si vedrà internamente ed esternamente. Nella zona in cui metterete il vostro sbieco, fate una cucitura che possa aiutarvi a destreggiarvi nel momento in cui lo applicate. 

Lo sbieco a doppia piega viene sormontato sul bordo ed è visibile, come anticipato, all’interno e all’esterno. Applicate, quindi, lo sbieco a cavallo del bordo. Mettete gli spilli per unire sbieco e tessuto e, quando raggiungete di nuovo l’inizio, sormontate di 1 cm. Ora procedete cucendo lo sbieco al tessuto, che sarà visibile su entrambi i lati. Procedete con lo stiro dello sbieco internamente. Di nuovo fermatelo, realizzando una cucitura. Prestate attenzione che il dritto segua la piega del rovescio e il vostro sbieco è fatto!

 

Le procedure che vi abbiamo presentato sono entrambe da eseguire a mano, ma è possibile applicare lo sbieco anche a macchina in maniera rapida e semplice, attraverso il 

piedino sbiecatore. Ne esistono di universali, che si adattano alla vostra macchina da cucire.


Sbieco? We’re ready for you!